Cerca qualsiasi cosa

Your search for: "" revealed the following:

Search...
  • Azienda
  • Servizi ICT
    • Networking
    • Telefonia Voip
  • Servizi Tecnici
    • Antifurti
    • Videosorveglianza
    • Videocitofonia
    • Analisi Criminologica
    • Climatizzazione e Refrigerazione
    • Domotica
    • Recupero Crediti
  • Consulenza
    • Consulenza e Progettazione
    • Pilotaggio Droni
  • Notizie
    • Newsleter
  • Contatti

Hai qualche domanda?

+390409896622

AlfaFox Technologies
  • Azienda
  • Servizi ICT
    • Networking
    • Telefonia Voip
  • Servizi Tecnici
    • Antifurti
    • Videosorveglianza
    • Videocitofonia
    • Analisi Criminologica
    • Climatizzazione e Refrigerazione
    • Domotica
    • Recupero Crediti
  • Consulenza
    • Consulenza e Progettazione
    • Pilotaggio Droni
  • Notizie
    • Newsleter
  • Contatti
AlfaFox Technologies
AlfaFox Technologies
  • Azienda
  • Servizi ICT
    • Networking
    • Telefonia Voip
  • Servizi Tecnici
    • Antifurti
    • Videosorveglianza
    • Videocitofonia
    • Analisi Criminologica
    • Climatizzazione e Refrigerazione
    • Domotica
    • Recupero Crediti
  • Consulenza
    • Consulenza e Progettazione
    • Pilotaggio Droni
  • Notizie
    • Newsleter
  • Contatti

Your search for: "" revealed the following:

Search...

2025

Home2025

La sicurezza del tuo impianto elettrico: Dichiarazione di Conformità, Dichiarazione di Rispondenza e Verifiche Periodiche

Nel mondo degli impianti elettrici, i termini Dichiarazione di Conformità (DiCo), Dichiarazione di Rispondenza (DiRi) e Verifiche Periodiche sono fondamentali per garantire la sicurezza di abitazioni e luoghi di lavoro. Ma cosa significano realmente? E quando è obbligatorio richiederli? Facciamo chiarezza.
Read More
andrea.fonda@alfafox.biz
10/09/2025
0
Share:

La Sicurezza non è uno Spettacolo: Un’Analisi Tecnica per Proteggere la Tua Videosorveglianza

La videosorveglianza è uno strumento essenziale per la sicurezza di case e aziende. Tuttavia, l'assenza di adeguate misure di cybersecurity può trasformare una telecamera in una potenziale vulnerabilità, esponendo dati sensibili e privati a rischi di accesso non autorizzato. La vera protezione non dipende solo dalla qualità dell'hardware, ma dalla gestione professionale e tecnica del sistema.
Read More
andrea.fonda@alfafox.biz
10/09/2025
0
Share:

La messa a terra: il fondamento della sicurezza elettrica

Un errore comune tra gli elettricisti è pensare che un buon interruttore differenziale (comunemente chiamato salvavita) sia l’unica garanzia di sicurezza. Purtroppo, se la messa a terra non è realizzata correttamente, anche il miglior differenziale può rivelarsi inutile. Questa non è una questione di opinioni, ma di fisica e norme tecniche. Un differenziale da 30 mA funziona come un sensore di sbilanciamento di corrente, ma necessita di un percorso a bassa resistenza per deviare la corrente di guasto a terra. Se questo percorso non esiste o ha un’alta resistenza, la corrente non fluirà a sufficienza e il differenziale non scatterà, lasciando l’utente in pericolo.
Read More
andrea.fonda@alfafox.biz
10/09/2025
0
Share:

Informativa Privacy Completa per Sistema di Videosorveglianza e Anti-Intrusione (Registrazione Locale)

Condominio Borgo ai Castellieri B
Studio Gamma S.r.l. – Amministrazione Condomini –

Questa informativa è destinata a clienti, dipendenti, fornitori, visitatori e chiunque possa trovarsi nelle aree del condominio soggette a videosorveglianza e monitoraggio.

Informativa ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e delle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali

Con la presente informativa, ai sensi di quanto previsto dall’art.13 del GDPR, desideriamo informarla in ordine al trattamento dei Suoi dati personali acquisiti e trattati tramite l’utilizzo degli impianti di videosorveglianza installati dal Titolare, nel rispetto della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali.

Questa informativa è destinata a tutti i condòmini, residenti, visitatori e chiunque possa trovarsi nelle aree condominiali soggette a videosorveglianza.

Caratteristiche di sintesi dell’impianto di videosorveglianza installato

Presso il condominio Borgo ai Castellieri B di via del Cotonificio, 1-3 a 34077 – Ronchi dei Legionari (GO) è stato installato un impianto di videosorveglianza a circuito chiuso (TVCC) dotato di telecamere e apparecchiature di registrazione protette con l’obiettivo principale di monitorare e registrare le attività nelle aree condominiali comuni al fine di garantire la sicurezza delle stesse e delle persone presenti, dissuadere la commissione di atti illeciti e essere in grado di fornire prove video, il tutto nel pieno rispetto della normativa sulla privacy.

Le telecamere sono posizionate nelle seguenti aree comuni del condominio di via del Cotonificio, 1-3:

  • Accesso carraio area garage
  • Accesso pedonale area garage
  • Area garage
  • Portone ingresso civico 1
  • Portone ingresso civico 3

La presenza delle telecamere è segnalata mediante affissione di apposito cartello informativo (informativa sintetica) posizionato nelle immediate vicinanze dei luoghi ripresi e conforme al modello proposto dal Garante per la Protezione dei dati personali.

Titolare e Responsabile del trattamento

Il Titolare del Trattamento dei dati personali acquisiti tramite il sistema di videosorveglianza è, ai sensi dell’art.4, comma 1, n.7 del GDPR, il Condominio Borgo ai Castellieri B di via del Cotonificio, 1-3 a 34077 – Ronchi dei Legionari (GO) rappresentato dal Responsabile del trattamento ovvero l’Amministrazione Studio Gamma S.r.l., nella persona del suo Legale Rappresentante dott. Gianfranco Gandin, con sede legale in via Giuseppe Garibaldi, 6 – 34170 Gorizia (GO), tel.: 0481532803. Per questioni relative alla privacy, è possibile contattare l’Amministratore del Condominio ai recapiti sopraindicati disponibili anche presso la bacheca condominiale.

Finalità e base giuridica del trattamento

Il sistema di videosorveglianza installato presso il Condominio Borgo ai Castellieri B di via del Cotonificio, 1-3 a 34077 – Ronchi dei Legionari (GO), assolve alle seguenti finalità:

  • Protezione dei beni e servizi comuni e della sicurezza delle persone: prevenzione di atti illeciti, furti, atti vandalici e garanzia della sicurezza di chi si trova nelle aree condominiali.
  • Tutela del patrimonio condominiale: protezione delle aree comuni e delle pertinenze.
  • Gestione delle controversie: eventuale utilizzo delle registrazioni per la tutela dei diritti del condominio in sede giudiziaria o extragiudiziaria.

La base giuridica che legittima il trattamento dei dati è, ai sensi dell’art.6, comma 1, lettera f) del GDPR, il legittimo interesse del condominio alla tutela della sicurezza e del proprio patrimonio, nonché alla prevenzione di reati. L’installazione è stata deliberata dall’assemblea condominiale, come previsto dalla normativa vigente.

Tipologia di dati trattati e dettagli del trattamento

La raccolta, la registrazione, la conservazione e, in generale, l’utilizzo di immagini, sono operazioni di trattamento che configurano un trattamento di dati personali.Il sistema di videosorveglianza acquisisce immagini video di persone e veicoli in transito o sosta nelle aree videosorvegliate. Le riprese sono effettuate da telecamere fisse posizionate in modo da riprendere esclusivamente le aree comuni, evitando la ripresa di aree di proprietà esclusiva (proprietà privata) dei singoli condòmini (es. ingressi di singoli appartamenti, finestre, balconi). Il sistema è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, i dati sono trattati in modo lecito e trasparente per le finalità  sopraindicate adottando adeguate misure di sicurezza (fisiche, logiche, tecnico-organizzative) volte a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio e nel rispetto dei diritti degli interessati.

Periodo di conservazione delle immagini

Le immagini sono registrate e conservate localmente per una durata massima di 6 (sei) giorni, fatti salvi specifici obblighi di legge o richieste dell’Autorità Giudiziaria. Trascorso tale periodo, le immagini vengono automaticamente cancellate tramite sovrascrittura.

Accesso alle immagini, diffusione e categorie di destinatari dei dati

L’accesso alle immagini registrate è strettamente limitato al dott. (nome e cognome dell’Amministratore di Condominio) in qualità di Amministratore pro tempore del Condominio e ai soggetti giuridici/persone fisiche specificamente autorizzate, designate e formate per tale scopo (inclusi eventuali responsabili del trattamento designati ai sensi dell’art.28 del GDPR). Il singolo condomino non ha accesso alle immagini se non nei casi espressamente previsti dalla legislazione vigente: lo stesso può contattare l’Amministratore del Condominio utilizzando i riferimenti contenuti nella presente Informativa.

I dati raccolti per il tramite del sistema di videosorveglianza non saranno oggetto di diffusione.

I dati potranno essere comunicati a terzi, contrattualmente legati al Titolare ed esclusivamente per il raggiungimento di finalità espresse o al fine di ottemperare ad obblighi contrattuali o di legge, in via esemplificativa a soggetti esterni incaricati alla gestione/manutenzione/amministrazione dell’impianto di videosorveglianza, eventuali professionisti che supportano il Titolare con attività consulenziale o legale, ecc.

Le immagini possono inoltre essere fornite in caso di necessità e in conformità alla legge, all’Autorità Giudiziaria o alle Forze dell’Ordine, su loro formale richiesta per l’individuazione degli autori di eventuali fatti illeciti a danno del Titolare e/o di altri soggetti.

L’elenco degli eventuali responsabili è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede dell’Amministratore di Condominio.

Trasferimento dei dati a Paesi Terzi

I dati sono trattati e conservati all’interno dell’Unione Europea (UE), nello specifico in Italia.

Diritti dell’Interessato

Ove sussistano i presupposti, l’interessato al trattamento può esercitare nei confronti del Titolare del Trattamento i diritti previsti agli articoli dal 15 al 22 del GDPR, ovvero:

  1. Accedere ai suoi dati personali (immagini che la riguardano) e ottenerne copia, fatte salve le limitazioni previste dalla legge.
  2. Chiedere la rettifica di dati inesatti.
  3. Chiedere la cancellazione dei suoi dati (diritto all’oblio) nei casi previsti dalla legge.
  4. Ottenere la limitazione del trattamento (es. nel caso di contestazione sull’esattezza o liceità del trattamento).
  5. Opporsi al trattamento delle sue immagini in casi particolari e se il trattamento non è supportato da legittime ragioni cogenti del Titolare.
  6. Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (contatti disponibili sul sito del Garante: www.garanteprivacy.it).

Per esercitare i suoi diritti oppure per eventuali richieste in tema di trattamento dei dati personali, può contattare l’Amministratore del Condominio utilizzando i riferimenti evidenziati nella presente Informativa.

Eventuali richieste di accesso alle immagini devono essere motivate e circostanziate al fine di consentire l’identificazione dell’interessato e delle immagini pertinenti senza pregiudicare la privacy di terzi.

andrea.fonda@alfafox.biz
25/07/2025
0
Share:

Informativa Privacy Completa per Sistema di Videosorveglianza e Anti-Intrusione

Au-Ra S.a.s. di Antoniazzi Davide & C

Questa informativa è destinata a clienti, dipendenti, fornitori, visitatori e chiunque possa trovarsi nelle aree della gioielleria “NEW GOLD” soggette a videosorveglianza e monitoraggio anti-intrusione.

Informativa ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e delle Linee Guida del Garante Privacy

Titolare del Trattamento Il Titolare del Trattamento dei dati personali acquisiti tramite il sistema di videosorveglianza e anti-intrusione è AU-RA di Antoniazzi Davide, P.IVA 01156160937. L’azienda Au-Ra S.a.s. di Antoniazzi Davide & C., con sede in Piazza del Popolo 22 – 33078 SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN), agisce come Titolare del Trattamento per le finalità indicate. Per questioni relative alla privacy, è possibile contattare il Titolare del Trattamento ai recapiti disponibili in negozio o tramite i canali di comunicazione usuali.

Finalità e Base Giuridica del Trattamento Il sistema integrato di videosorveglianza e anti-intrusione è installato esclusivamente per le seguenti finalità:

  • Protezione del patrimonio e della sicurezza delle persone: prevenzione di atti illeciti (quali furti, rapine, atti vandalici), tutela dei beni di alto valore (gioielli, preziosi) e garanzia della sicurezza di clienti e personale all’interno e all’esterno della gioielleria.
  • Dissuasione di tentativi di intrusione: la presenza visibile e attiva dei sistemi serve da deterrente.
  • Rilevazione e segnalazione di eventi illeciti: identificazione tempestiva di accessi non autorizzati o situazioni di pericolo.
  • Gestione delle controversie: eventuale utilizzo delle registrazioni per la tutela dei diritti del Titolare in sede giudiziaria o extragiudiziaria.

La base giuridica che legittima il trattamento dei dati è il legittimo interesse del Titolare del Trattamento alla tutela della sicurezza dei beni e delle persone, nonché alla prevenzione e repressione di reati. L’installazione è stata effettuata in conformità con la normativa vigente.

Tipologia di Dati Trattati e Modalità di Acquisizione Il sistema di videosorveglianza acquisisce immagini video di persone e veicoli in transito o sosta nelle aree sorvegliate. Il sistema anti-intrusione rileva movimenti e aperture di varchi. Le riprese sono effettuate da telecamere fisse posizionate in modo da riprendere esclusivamente le aree di pertinenza della gioielleria, evitando la ripresa di aree pubbliche o proprietà private adiacenti non strettamente necessarie per le finalità di sicurezza. Il sistema è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Luoghi della Videosorveglianza e del Monitoraggio Anti-Intrusione Le telecamere e i sensori sono posizionati nelle seguenti aree specifiche della gioielleria “NEW GOLD” in Piazza del Popolo 22:

  • Esterno negozio: ai lati della porta centrale (videosorveglianza con TiOC).
  • Laboratorio: area interna di lavoro (videosorveglianza e sensore PIR wireless).
  • Negozio (area principale): visione del bancone principale e cassa (videosorveglianza).
  • Negozio (lato destro): visione del bancone principale lato frontale e vetrine interne lato sinistro (videosorveglianza).
  • Negozio (lato sinistro): visione del bancone principale lato frontale e vetrine interne lato destro (videosorveglianza).
  • Area commerciale interna: copertura volumetrica (2 sensori PIR wireless posizionati in posizione contrapposta).
  • Punti di accesso: porta principale su via stradale, porta di accesso al laboratorio, porta del magazzino e della cassaforte (3 sensori Contatto Magnetico porta/finestra wireless).
  • Sirene: 1 sirena wireless all’esterno sopra la vetrina a SX, 1 sirena wireless interna sulla parete retro bancone principale.

Periodo di Conservazione delle Immagini Le immagini sono registrate e conservate localmente per un periodo massimo di 6 giorni, fatti salvi specifici obblighi di legge (es. indagini giudiziarie) o richieste dell’Autorità Giudiziaria. Trascorso tale periodo, le immagini vengono automaticamente sovrascritte o cancellate.

Accesso alle Immagini e Destinatari dei Dati L’accesso alle immagini registrate è strettamente limitato al Titolare del Trattamento (Au-Ra S.a.s. di Antoniazzi Davide & C.) e a persone specificamente autorizzate e formate per tale scopo (inclusi eventuali responsabili esterni del trattamento nominati, come specificato nella relativa nomina). Le immagini non saranno diffuse, ma potranno essere comunicate, in caso di necessità e in conformità alla legge, a:

  • Forze dell’Ordine o Autorità Giudiziarie, su loro richiesta formale.
  • Legali, per la tutela dei diritti del Titolare in sede giudiziaria. Il sistema di registrazione è protetto da misure di sicurezza adeguate (es. password robuste, accesso limitato, rete dedicata e protetta da firewall e VPN) per prevenire accessi non autorizzati.

Diritti dell’Interessato In qualità di interessato, hai il diritto di:

  • Accedere ai tuoi dati personali (immagini che ti riguardano) e ottenerne copia, fatte salve le limitazioni previste dalla legge.
  • Chiedere la rettifica di dati inesatti.
  • Chiedere la cancellazione dei tuoi dati (diritto all’oblio) nei casi previsti dalla legge.
  • Ottenere la limitazione del trattamento (es. nel caso di contestazione sull’esattezza o liceità del trattamento).
  • Opporti al trattamento delle tue immagini in casi particolari e se il trattamento non è supportato da legittime ragioni cogenti del Titolare.
  • Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (contatti disponibili sul sito del Garante: www.garanteprivacy.it). Per esercitare i tuoi diritti, puoi contattare il Titolare del Trattamento. Eventuali richieste di accesso alle immagini devono essere motivate e circostanziate per consentire l’identificazione dell’interessato e delle immagini pertinenti senza pregiudicare la privacy di terzi.

Natura del Conferimento Il conferimento delle immagini e l’attivazione dei sensori avviene automaticamente per il solo fatto di accedere alle aree video-sorvegliate o protette dal sistema anti-intrusione. Non è richiesto alcun consenso poiché il trattamento si basa sul legittimo interesse del Titolare.

andrea.fonda@alfafox.biz
23/06/2025
0
Share:

Quick Links

CreativityNewsUpdates

Page Links

HomeAbout UsPrivacy Policy

Page Links

Cloud ServicesShopContacts

Subscribe

800 565 457

© 2019 We believe that designing products and services in close partnership with our clients is the only way to have a real impact on their business.