La sicurezza del tuo impianto elettrico: Dichiarazione di Conformità, Dichiarazione di Rispondenza e Verifiche Periodiche
Nel mondo degli impianti elettrici, i termini Dichiarazione di Conformità (DiCo), Dichiarazione di Rispondenza (DiRi) e Verifiche Periodiche sono fondamentali per garantire la sicurezza di abitazioni e luoghi di lavoro. Ma cosa significano realmente? E quando è obbligatorio richiederli? Facciamo chiarezza.
La Sicurezza non è uno Spettacolo: Un’Analisi Tecnica per Proteggere la Tua Videosorveglianza
La videosorveglianza è uno strumento essenziale per la sicurezza di case e aziende. Tuttavia, l'assenza di adeguate misure di cybersecurity può trasformare una telecamera in una potenziale vulnerabilità, esponendo dati sensibili e privati a rischi di accesso non autorizzato. La vera protezione non dipende solo dalla qualità dell'hardware, ma dalla gestione professionale e tecnica del sistema.
La messa a terra: il fondamento della sicurezza elettrica
Un errore comune tra gli elettricisti è pensare che un buon interruttore differenziale (comunemente chiamato salvavita) sia l’unica garanzia di sicurezza. Purtroppo, se la messa a terra non è realizzata correttamente, anche il miglior differenziale può rivelarsi inutile. Questa non è una questione di opinioni, ma di fisica e norme tecniche. Un differenziale da 30 mA funziona come un sensore di sbilanciamento di corrente, ma necessita di un percorso a bassa resistenza per deviare la corrente di guasto a terra. Se questo percorso non esiste o ha un’alta resistenza, la corrente non fluirà a sufficienza e il differenziale non scatterà, lasciando l’utente in pericolo.